Fonte Notizia
http://www.weblifeonline.net
Un
post preso in prestito da un sito amico. Visto il continuo interesse sui
contenuti che fanno riferimento al mondo Android,
vogliamo ri-pubblicare
una raccolta definitiva con ben 32 trucchi/funzioni che normalmente sono
"nascoste", ma
che al contrario risultano molto utili per accedere al terminale e per
sfruttare al massimo il nostro smartphone Android. Qualche trucchetto
potrà sembrare antiquato o sorpassato dai tempi, vista la continua
evoluzione dei terminali, ma... non tutti gli utenti sono aggiornati e,
quindi può trovare utile questi accorgimenti
Analizziamo nel dettaglio i trucchi Android, uno per uno, in questo elenco:
1 ) Se desideriamo eliminare una pagina vuota del Laucher dobbiamo fare il pinch to zoom, tenendo la pagina da eliminare premuta e poi spostarla in basso sul cestino.
2 ) All’interno della modalità comandi vocali, se effettuiamo due tap sulla parte superiore dello smartphone, automaticamente ci chiederà cosa vogliamo fare.
3 ) Se strisciamo il dito sulla Status Bar possiamo
aumentare o diminuire immediatamente la luminosità del Display dello
smartphone (nota: è necessario però, aver disattivato la luminosità
automatica)
4 ) Nel Browser di default, per visualizzare i siti in modalità Desktop basta scrivere nella barra degli indirizzi about:useragent e,poi selezionare Desktop
5
) Se lo desideriamo, abbiamo la possibilità di disattivare la
connessione dati 3G immediatamente, tenendo premuto il tasto per accendere/spegnere lo smartphone e selezionando la voce “Connessione dati”
6 ) Se nella rubrica premiamo su di un contatto e strisciamo col dito da sinistra verso destra, possiamo inoltrare una chiamata, se invece, strisciamo da destra verso sinistra invieremo un messaggio
7 ) Se premiamo il tasto home per due volte consecutive si avvia la modalità auto per il comando vocale
8 ) Premendo il tasto home nella schermata widget della TW, possiamo tornare alla schermata principale
9 ) Premendo contemporaneamente due punti sullo schermo ed inclinando il telefono verso di noi, verrà fatto uno zoom in/out a seconda di come lo muoviamo
10 ) Se facciamo il pinch to zoom nella schermata delle applicazioni possiamo vedere le singole pagine
11 ) Se abbiamo la batteria scarica, con carica sotto al 15%, normalmente non possiamo più fare foto per il “risparmio energetico”
imposto, questo per la Samsung (nota: basterà usate un qualsiasi altro
programma di terze parti per fare foto (esempio camera 360), ed
aggireremo il blocco Samsung e faremo foto anche con la batteria scarica
12
) Di default possiamo cambiare il metodo di sblocco del cellulare, mi
spiego meglio, non lo sbloccheremo più trascinando via l’immagine dello
sfondo, ma impostando un determinato segno a piacere da tracciare sul
display. Per eseguire questa funzione basta andare in impostazioni – posizione e sicurezza – impostazioni sblocco schermo e – cambia blocco schermo – dopo dobbiamo confermare il gesto che desideriamo fare per sbloccare il telefono.
13
) Possiamo terminare una chiamata telefonica anche con il tasto di
blocco laterale e non solo con quello virtuale sul display, per eseguire
basta andare nelle impostazioni, accessibilità e poi mettere il flag sull’ultima opzione Funzione tasto di blocco”.
14) Se teniamo premuto il tasto home+accensione otterremo uno “screenshot” che verrà salvato nella SD nella cartella screenshot
15
) Nella schermata applicazioni o nella home se premiamo a lungo i
“pallini” che indicano in quale pagina ci troviamo, gli stessi, si
trasformano in una barra che potremo scorrere per sfogliare le pagine
con un bellissimo effetto simil 3D
16) Tra
le tante funzioni si può silenziare una chiamata e il riproduttore musicale
semplicemente capovolgendo il telefono con il display verso il basso
17)
Se digitiamo da tastierino numerico
*#1234# possaimo
visualizzare “PDA; PHONE; CSC; build info”
18) Digitando invece, da tastierino numerico *#0*# possiamo effettuare
un controllo delle funzioni del telefono e di eventuali problemi di grafica e
suono
19) Sempre digitando da tastierino numerico *#34971539# è possibile
fare un Check della versione firmware fotocamera Galaxy
20) La serie delle funzioni prosegue; digitando da tastierino numerico *#06#
si può controllare il proprio codice IMEI
21) E poi, se digitiamo da tastierino numerico *2767*3855#* si può
effettuare un HARD RESET (Attenzione: operando questa funzione si perdono tutti i dati e le impostazioni!)
22) Se desideriamo nascondere una cartella dall’applicazione “Galleria”
basterà inserire un file (anche vuoto) con il nome .nomedia
23) Tenendo premuto il tasto softkey sinistro si apre il browser google
search
24) Altra funzione, su Rubrica e nei messaggi , se si tiene premuto
“sull’immagine” di un contatto (quindi non sul nome) si apre una tendina che si
aprirà estendendosi in orizzontale con diverse funzioni disponibili per quel
contatto da utilizzare immediatamente: Chiamata, Videochiamata, sms, mms,
email, maps etc.
25) Altra possibilità interessante, esiste una lista con tutti i codici
digitabili dal dialer: collegandoci a questo indirizzo; SamsungSecret Codes – xda-developers
26) All’interno dell’applicazione galleria se facciamo un pinch to zoom su un
album di foto, questo ci permette di scompattale (di poco) per vederle in
panoramica
27) Sulla fotocamera nella barra in alto è possibile inserire fino a 5
shortcuts per velocizzare le impostazioni (flash, contrasto,autofocus ecc..)
28) Sulla applicazione nativa delle mail se facciamo uno zoom indietro
nella pagina delle mail che ci sono state inviate,automaticamente le raggruppa
per giorni
29) Adesso andiamo nell’app di default dei messaggi; se nella schermata di
tutte le conversazioni, trasciniamo verso sinistra una conversazione si aprono
tutti i mes con quella persona, mentre se facciamo lo slide verso destra,
invece, invieremo una chiamata a quella persona
30) Altro trucco, possiamo cambiare le icone della dock in basso (chiamata,
rubrica ecc.) seguendo questo percorso applicazioni–>modifica
e poi trascinando le app nella dock
31) Se si tiene premuto il tasto sfioramento sinistro si attiva la
funzione cerca a secondo dell’applicazione su cui ci troviamo; quindi si apre “Ricerca
di google” sulla home screen; oppure si apre “Cerca contatti” nella
schermata Rubrica; si apre “Cerca messaggi” nella schermata
Messaggi; si apre “Cerca nella posta” nella schermata Gmail; si apre “Ricerca
eventi” nella schermata Agenda.
32) Ultimo trucco, nell’applicazione orologio, nella barra posizionata in
alto, troviamo: Sveglia, fusi orari, cronometro timer, ma se scorriamo la barra
troviamo anche: Orologio Scrivan.
Nessun commento:
Posta un commento